TERAMO – «Non è nostra intenzione fare processi o tantomeno festeggiare questo passaggio: prendiamo atto che si era evidentemente esaurita da tempo la fiducia e la spinta che per otto anni ha sostenuto l’azione amministrativa di Brucchi e le dimissioni non sono altro che una presa d’atto». E’ quanto dichiara Siriano Cordoni, coordinatore cittadino di Abruzzo Civico Teramo. «Teramo ha bisogno di un nuovo progetto politico e di un nuovo ciclo: non dimentichiamo che siamo una città terremotata (non solo materialmente), c’è bisogno di imprimere velocità e concretezza al processo di ricostruzione e farne anche una leva di rilancio sociale, culturale e lavorativo soprattutto per i giovani».
-
Martina Maranella lascia il consiglio, (ri)entra Rapagnani
La consigliera Pd e già assessora all’ambiente si è dimessa per motivazioni personali TERAMO – Cambio... -
L’avvocata Mazzilli nominata commissario comunale di Azione
Subentra al consigliere comunale e segretario provinciale Alessio D’Egidio. E’ stata presidente delle Acli di Teramo... -
La politica e Giulianova perdono Paolo Vasanella
Ha combattuto contro la malattia, spegnendosi all’età di 74 anni. Cinque volte consigliere comunale e una...